Tutte le tecnologie per ottimizzare i costi di gestione del tuo Hotel Nelle nostre case, la tecnologia ha semplificato molte azioni e reso più confortevoli gli ambienti. L’ evoluzione verso un mondo più smart e accessibile stanno aumentando le aspettative
Gli assistenti vocali diventeranno i nostri compagni abituali, esattamente come è accaduto per gli smartphone. Alexa e co. potrebbero rappresentare il futuro anche di alberghi e strutture ricettive. Sempre più intelligenti e performanti: offrono informazioni, consigli e persino compagnia. Non
Dialogare, letteralmente, con la tecnologia sta diventando sempre più un’abitudine quotidiana per molti utenti, perché permette di ottenere informazioni (ad. es. “Che cosa ho in calendario oggi?”) e compiere azioni (come “Metti nel carrello questo prodotto”). Gli occhi e le mani sono finalmente libere
La digitalizzazione alberghi è un percorso di aggiornamento tecnologico che coinvolge diversi apparati in dotazione agli hotel e permette l’ottimizzazione delle connessioni, delle comunicazioni e dei flussi di lavoro, oltre al miglioramento dell’esperienza complessiva dell’ospite attraverso l’erogazione di servizi innovativi.
Incentivi per la digitalizzazione alberghi Tante opportunità per l’innovazione e l’efficientamento, messe a disposizione dalle istituzioni con bandi ad hoc. Sono molti gli incentivi, alcuni anche a fondo perduto, per la digitalizzazione alberghi. Superbonus Alberghi 80% Il Pnrr prevede un