Come guadagnare di più con i viaggiatori business A differenza di chi viaggia per svago, i viaggiatori business sono un mercato che non conosce bassa stagione. Assecondarne le esigenze, quindi, significa garantire alla struttura entrate fisse, tutto l’anno. I professionisti viaggiano per periodi e motivi ben definiti e tendono a prediligere, già in fase di
Incentivi per la digitalizzazione alberghi Tante opportunità per l’innovazione e l’efficientamento, messe a disposizione dalle istituzioni con bandi ad hoc. Sono molti gli incentivi, alcuni anche a fondo perduto, per la digitalizzazione alberghi. Superbonus Alberghi 80% Il Pnrr prevede un credito d’imposta pari all’80% delle spese sostenute per la riqualificazione delle strutture alberghiere. Previsto,
La digitalizzazione alberghi è un percorso di aggiornamento tecnologico che coinvolge diversi apparati in dotazione agli hotel e permette l’ottimizzazione delle connessioni, delle comunicazioni e dei flussi di lavoro, oltre al miglioramento dell’esperienza complessiva dell’ospite attraverso l’erogazione di servizi innovativi. Un percorso che sebbene comporti un investimento economico iniziale, consente sul lungo periodo un risparmio
Dialogare, letteralmente, con la tecnologia sta diventando sempre più un’abitudine quotidiana per molti utenti, perché permette di ottenere informazioni (ad. es. “Che cosa ho in calendario oggi?”) e compiere azioni (come “Metti nel carrello questo prodotto”). Gli occhi e le mani sono finalmente libere e la comunicazione avviene in modo immediato e fluido. Sono i dati a dare la
Gli assistenti vocali diventeranno i nostri compagni abituali, esattamente come è accaduto per gli smartphone. Alexa e co. potrebbero rappresentare il futuro anche di alberghi e strutture ricettive. Sempre più intelligenti e performanti: offrono informazioni, consigli e persino compagnia. Non solo musica Da Google a Alexa , quello degli assistenti vocali è un mercato in
In una delle più belle zone della Costiera, incastonato tra frutteti e vigneti, sorge l’Hotel Due Torri. Oltre alla splendida vista sui Monti Lattari e la superba cucina, è speciale per sua la doppia anima, moderna e tradizionale al tempo stesso. Un rifugio di montagna dal design d’avanguardia, con tutti i comfort e una calda accoglienza.